
Voce narrante di Maria Vittoria Grassi
Eccomi di nuovo qui! đ¤
Oggi vorrei consigliarvi un libro per bambini molto attuale che può sicuramente risultare educativo anche per i ragazzi e gli adulti: âAbbraccia i tuoi colori! Favole inclusive per un mondo libero dai pregiudiziâ di Muriel con illustrazioni di Gloria Gorni, Edizioni Mondadori.
Ciro è il figlio dei sovrani di Silver, un regno sul pianeta Sfera dove ogni cosa è grigia e triste, compresi gli abitanti; dove sono vietate la musica e le feste, dove ogni cosa deve essere in un certo modo e dove i ragazzi sono costretti a frequentare lâAccademia Militare anche se non gli piace.
Ciro è proprio uno di questi ragazzi⌠o meglio, di questi gorilla: lui odia lâAccademia Militare, odia che le cose siano sempre uguali e non ne può proprio piĂš di tutto quel grigiore e quella monotonia!
Però è il futuro sovrano di Silver e i suoi genitori hanno delle aspettative.
FinchĂŠ, la notte prima del suo quindicesimo compleanno, sogna una musica dolcissima che lo invita ad andare a scoprire il mondo fuori da Silver.
E cosĂŹ, seguendo questa musica, Ciro esce dalle mura del regno e trova ad aspettarlo un cane parlante e un poâ magico, Bimbo, che gli farĂ da guida.
Sempre seguendo la musica, Ciro e Bimbo viaggeranno per tutto Sfera, dal Paese degli Orsi Blu a Tropical Town fino ad una misteriosa caverna.
Di volta in volta scopriranno modi diversi di vivere, di essere e di amare: un orsetto che è diventato unâorsetta, una carota un poâ sovrappeso, dei pupazzi di neve che combattono il bullismo, una famiglia di scimpanzĂŠ con due papĂ , e tanti altri, fino a scoprire finalmente lâorigine di quella musica dolcissima.
Fino a capire che, per portare i colori nel mondo, è necessario prima imparare ad essere sÊ stessi, qualunque cosa dicano gli altri.
Questo libro tratta sicuramente di argomenti delicati che a volte è difficile spiegare ai bambini, e lo fa in modo altrettanto delicato, quasi scherzoso.
I protagonisti di queste favole sono degli animali, delle carote, dei pupazzi di neve, e questo rende tutto piĂš leggero.
PiĂš si va avanti con la storia, piĂš i disegni diventano colorati e allegri, fino ad essere una vera e propria esplosione di colori che fanno pensare â o, almeno, io lâho pensato â alla felicitĂ e che forse, se aprissimo le nostre menti a queste âsituazioni particolariâ, il mondo sarebbe davvero piĂš colorato.
à un libro che fa capire che la diversità è un valore, sempre e comunque, e che la società dovrebbe smettere di rifiutarla, perchÊ anche quando cerchiamo di essere uguali agli altri, in realtà siamo tutti diversi.
Se devo cercare il pelo nellâuovo, avrei voluto che una delle favole parlasse anche delle persone in carrozzina, visto che siamo una âsituazione particolareâ anche noi, ma per il resto è un libro che merita assolutamente di essere sfogliato, letto e commentato insieme ai vostri bambini.
Un libro che fa riflettere.
Buona lettura e alla prossima! đđ
Alisea Z.