Buon martedì protetto
Negli ultimi due mesi, su 122 controlli effettuati, 59 sono risultati negativi circa la sicurezza.
Le ditte sono state sanzionate, i cantieri chiusi, e le inadempienze fatte sistemare.
Anche ieri, due operai sono rimasti ustionati, forse a causa del materiale acrilico dei loro indumenti che potrebbe aver fatto scoccare la scintilla che ha innescato il gas prodotto dalle lavorazioni che stavano svolgendo, ustionandoli.
Sono mille i volti della insicurezza, dai più prevedibili come il cattivo o mancato uso dei caschi, dei guanti, delle scarpe rinforzate, ai ponteggi montati male, agli indumenti troppo larghi o troppo stretti, ai capelli sciolti, per arrivare alla fattura degli indumenti che dovrebbero privilegiare fibre naturali.
Essere all’ottavo posto, per numeri di morti, e avere un 50% di aziende potenzialmente non in regola, sono dati certamente correlati.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini di repertorio tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con impossibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa