
Buon giovedì innovante
I carburanti fossili, lo si sapeva ma non si diceva, non sono infiniti.
In vista della loro fine è opportuno ricercare nuove strade per muoverci, scaldarci, trasportare.
Sfruttando l’energia solare, prodotta dai pannelli fotovoltaici, alle porte di Mantova, sull’Ostigliese, presso la ditta che produce da sempre gas per ogni uso, si prevede un progetto pilota che genererà, e distribuirà, almeno 500 tonnellate di idrogeno verde all’anno, ottenuto con l’uso di energia solare.
Si testerà l’utilizzo con 14 camion, 5 autobus, e più della metà per alimentare la rete che distribuisce acqua calda nei palazzi di città, collegati al teleriscaldamento, riducendo, di molto, proprio l’uso di combustibili fossili.
Aguzzare l’ingegno è sempre stata una delle vie per uscire dai pantani.
A risentirci o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini tratte da Google Earth e dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con impossibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa.