
Buona domenica proponente
Riassunto per i più giovani: si camminava, prevalentemente non da soli, partendo dal teatro Sociale, e, rimanendo rigorosamente sempre sotto i portici, si arrivava sino al voltone di piazza Sordello per poi tornare indietro e ripetere l’itinerario sino a quando si andava a cena.
Non c’era il rito dell’aperitivo, così diffuso come ora, c’erano tutte le vetrine illuminate, con esposta merce che si trovava solo in centro e non ovunque.
La Giunta comunale, assieme alle associazioni di categoria, vorrebbe rinverdire questi sfarzi con l’iniziativa che, come si usa ai tempi attuali si chiama #vascheincittà, scritto tutto attaccato, preceduto dal segno diesis, o cancelletto, per i più pragmatici.
Ogni iniziativa, per rivitalizzare, va benissimo; un po’ poco proporre eventi ma avere le vetrine, polverosamente vuote.
A risentirci o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Foto mie