
Buona domenica di vicinato
Uno studio della Confcommercio ha certificato che a Mantova, in dodici anni, sono stati chiuse il 26% di attività commerciali, poco più di un quarto dell’esistente, ponendoci al 34° posto in graduatoria sui 7.904 comuni italiani; non un bel primato.
Chi gira in città se ne era già accorto, ma, trovarsi nella parte alta della graduatoria, fa ancora più impressione, soprattutto se, sotto di noi, ci sono ben 7.870 altri luoghi che stanno un po’ meglio.
Perdere i negozi di vicinato, impoverisce il territorio, economicamente ma anche a livello di sicurezza reale e percepita, fa perdere conoscenze e abilità oltre a posti di lavoro e anche, spesso, si perde pure la qualità dei prodotti e le competenze sia per produrli che per proporli.
Le soluzioni non sono facili, sicuramente un problema, non secondario e dirimente, per chi ci Amministra.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con possibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa. Immagini di repertorio non sempre riferite all’evento.