
Buon giovedì bonificato
Dopo aver preso torto dal Tar, e, ultimamente, dal Consiglio di Sato, la Edison è ricorsa alla Corte Europea dei Diritti dell’uomo perché ritiene violati i propri diritti fondamentali d’impresa.
Chi, e lo hanno dimostrato diverse indagini che fanno parte delle sentenze espresse sino ad ora dai tribunali, ha gettato sotto il tappeto erboso quanto non si sarebbe dovuto gettare, tenta la strada dei diritti violati.
Può certamente farlo, anche perché i bilanci floridi le permettono di finanziare queste imprese giudiziarie, per uscirne “pulita” e soprattutto perché gli avvocati costano meno delle bonifiche da fare a Mantova e a Bussi, in Abruzzo.
Attendiamo i pronunciamenti. Ma ci vorrà tempo, e questo non è un bene per la nostra salute.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con possibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa. Immagini di repertorio non sempre riferite all’evento.