
Buon sabato senza imbuti
Non è professionale un medico che consiglia l’accesso al Pronto Soccorso, per una sciatalgia, un raffreddore, una tosse o qualche linea di febbre; dovrebbe bastare la sua competenza, a cui, un tempo, suppliva la nonna.
Anche le RSA dovrebbero utilizzare, con parsimonia, gli accessi ai Pronto soccorso e sfruttare al meglio strutture e il personale, non solo medico, che hanno in organico.
La paura di ricorsi o denunce da parte di familiari, ha portato alla situazione di avere, a Mantova, quasi 200 accessi al pronto soccorso, nelle 24 ore: uno ogni 10 minuti, di cui molti in “codice minore” che non avrebbero bisogno di alta specialità.
Questo è l’imbuto, ma anche per assegnare il codice ad un utente, bisogna capire cosa ha, e il tempo passa.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con possibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa. Immagini di repertorio non sempre riferite all’evento.