
Buon mercoledì universitario
Tutte le Università, non solo quelle private, sono sostenute, dagli Enti locali che hanno interesse ad avere la presenza di luoghi in cui si studia e si progetta, pensando al futuro.
Mantova, in questo senso non è proprio generosa.
La FUM, fondazione che coordina e sostiene l’università nel capoluogo, riceve contributi, degni di questo nome, solo dal Comune di Mantova che versa 660.000 euro annuali a cui lo Stato sottrae il 4%, e non si capisce perché, mentre la Provincia, da tempo, non versa e pare che ora erogherà miseri 30.000 euro, la Camera di commercio, più generosa, contribuisce con 400.000, gli Industriali con soli 100.000 euro.
Gli altri 63 Comuni sono latitanti, per corsi che avvantaggiano tutti e che danno lustro richiamando dall’estero, un notevole numero di studenti, in proporzione ai posti disponibili.
Gli altri ci credono, noi, come per il calcio, lasciamo fare a chi ha il braccino meno corto del nostro.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con possibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa. Immagini di repertorio non sempre riferite all’evento.