
Buon giovedì migrante
Dall’indagine del quotidiano economico il Sole 24 ore, emerge che, la migrazione dall’Italia all’estero, riguarda più il nord e in parte il centro, e poco il sud.
Mantova è quinta in Italia per numero di ragazzi che se ne vanno in Germania, Spagna, Inghilterra, a far fruttare i loro studi, a maturare esperienze e a percorrere una carriera più rapidamente che non da noi.
Ogni anno, circa 1800 ragazzi se ne vanno via dal mantovano, e non ci sono segni di diminuzione, anzi; d’altra parte, in una società che invecchia, sono proprio gli anziani il tappo a nuove progressioni di carriera per chi è arrivato dopo.
Siamo più longevi, per i posti di lavoro vengono privilegiati più i cinquantenni dei trentenni, e allora è normale che se ne vadano dove, almeno per ora, c’è più spazio per soddisfazioni economiche e di carriera.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con possibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa. Immagini di repertorio non sempre riferite all’evento.