
Buon giovedì allevato
Per la prima volta, da un quarto di secolo, la provincia di Mantova passa al di sotto della quota psicologica di un milione di maiali allevati con un calo del 3,28%.
Per alcuni è una buona notizia, per altri è tragica.
Buona perché, le deiezioni di ogni suino inquina come sette umani e pertanto la riduzione dei capi riduce, conseguentemente, l’inquinamento del territorio; e anche perché la sensibilità verso gli animali, anche quelli allevati, è aumentata e più attenta.
Tragica perché il nostro territorio è da tempo vocato a produrre cosce per i prosciutti, poi stagionati e commercializzati a Parma, a San Daniele, e in altri marchi, con 424 allevamenti che, ovviamente, stanno diminuendo, come i posti di lavoro e i guadagni nella filiera.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con possibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa. Immagini di repertorio non sempre riferite all’evento.