Cibo Falso

Cibo Falso

Condividi

Buon lunedì etichettato

L’informazione trasparente sui prodotti alimentari non è mai abbastanza.

L’origine, gli standard di lavoro, l’ambiente e la situazione sanitaria, sono, ad esempio, informazioni indispensabili e necessarie per la valutazione di quello che stiamo comprando e, poi, ingerirlo.

Inserire l’origine, in etichetta, è uno degli obiettivi che si vogliono raggiungere con la raccolta di firme on line per la campagna “Stop al cibo falso! Origine in etichetta”, promosso dalla Coldiretti Italiana e raggiungibile, per la firma, al Portale ufficiale Europeo per le petizioni: https://eci.ec.europa.eu/049/public/#/screen/home.

Oltre a firmare, sarebbe bene che imparassimo a leggere attentamente le etichette, che, se anche non dicono tutto del prodotto, ci aiutano a curare la nostra salute, perché è vero che siamo ciò che mangiamo.

A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie

@robertostorti

Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con possibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa. Immagini di repertorio non sempre riferite all’evento.

 

Condividi