
Buon mercoledì recuperante
Transitando su statali e provinciali e buttando l’occhio attorno, il triste spettacolo dell’abbandono di cascine e corti agricole insegue i viaggiatori nel Mantovano, Cremonese e Lodigiano, per citare solo alcune delle aree in cui sorgevano, e agonizzano, almeno 100.000 cascine lombarde.
Spesso, in fianco alla vecchia costruzione che ha ancora una sua notevole dignità estetica, si trova una nuova costruzione che non la stessa dignità, né stilistica e nemmeno di materiali.
Il motivo ricorrente è che costa di più recuperare che costruire di nuovo.
Due Consiglieri Regionali, tra cui la mantovana Forattini, hanno promosso una proposta di legge proprio per il censimento e il recupero delle cascine lombarde chiedendo, anche, di inserire a bilancio una cinquantina di milioni proprio per incentivare il recupero, e non l’abbandono, di un bene architettonico che fa bene alla vista ma anche all’ambiente, non consumando, con altro cemento, suolo agricolo.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright