![Senza stranieri poca frutta e verdura](https://www.radiobase.eu/wp-content/uploads/Braccianti_agricoltura_Lapresse1280-640x300-1.jpg)
Buon sabato migrante
Inutile girarci attorno; possono cambiare i governi ma non le esigenze del mercato del lavoro, ortofrutticolo, in particolare.
Senza una attenta onesta politica dei flussi migratori, non troveremmo sui banchi meloni, pesche, angurie e moltissimi altri frutti. Ovviamente anche per le verdure è la stessa cosa.
Il nostro paese ha un deficit di offerta, da parte di lavoratori italiani, in molti settori.
Il decreto di quest’anno ha autorizzato 82.705 ingressi di cui 22.000 destinati al settore agricolo, e sono già meno delle necessità reali, gli altri a coprire quello turistico-alberghiero, in forte affanno, e quello edilizio, in apnea. Senza di loro, saremmo messi peggio.
Pensa un po’ com’è la realtà, oltre agli slogan con muri e filo spinato.
A risentirci o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con impossibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa.