
Buon martedì di lutto
Ieri, se ne andato uno dei pochi capi di stato, di questo momento storico, con una buona dose di buonsenso.
Papa Francesco è il capo spirituale di più di un miliardo di persone, ma anche il capo di uno Stato che è riconosciuto in quasi tutto il mondo.
In questo contesto, non spirituale, si pone il parere di oggi, perché, questo Papa, si è dovuto confrontare con egocentrici presidenti, con guerrafondai, con affaristi, con insultatori, con uomini e donne senza etica alcuna.
Il Papa svetta per la chiarezza della sua linea e il coraggio di dire al mondo, non con parole di convenienza , “no alla logica perdente delle armi”, quando tutti dicevano, e dicono, di fatto, il contrario.
In questo momento “sbilanciato”, la sua dipartita, non ci voleva.
A risentirci, o a rileggerci, alla prossima occasione. Grazie
@robertostorti
Immagini tratte dalla rete, senza esplicite, bloccanti, indicazioni di copyright o con possibilità di risalire, con certezza, al titolare dell’immagine stessa. Immagini di repertorio non sempre riferite all’evento.